BRIDGE ENGINEERING is a young company whose growth is entrusted to highly experienced professionals

BRIDGE ENGINERING, is able to handle all engineering and architectural services with the execution of feasibility studies, research, consulting, design and construction management, testing, technical-economic evaluations, incidence and environmental impact studies, green plants: hydrogen, thermodynamic, solar, photovoltaic, wind.

IMPIANTI GREEN

TES - THERMAL ENERGY STORAGE - Progetto Impianto accumulo di Energia Termica - Alta Temperatura

Progetto Centrale Solare - Impianto Torre Solare

Generatore elettrico - Motore Stirling

PROGETTO - PARCO DI ELIOSTATI CON INSEGUITORI SOLARI BIASSIALI

PROGETTO - PARCO DI ELIOSTATI CON INSEGUITORI SOLARI BIASSIALI

CIRCULAR ECONOMY

TRASFORMAZIONE DELLA PLASTICA IN IDROGENO E GRAFENE

PRODUZINE DI ENERGIA ELETTRICA
PER ACCAIERIE AD ARCO ELETTRICO E IDROGENO

PRODUZIONE IDROGENO
DALL'ACQUA DI MARE

NZEB BUILDING.

Costruzioni NZEB

Efficentamento Energetico

Adeguamento Sismico

TURISMO INNOVATIVO

Recupero Strutture Portuali in Alberghi Diffusi NZEB

Progettazione e Recupero Porti Turistici

Recupero Strutture Portuali per l'immagazzinamento di conteiner frigo

per la maturazione Frutta Esotica

Progetto - Riqualificazione Porto Industriale Manfredonia - Foggia

Il progetto di riqualificazione del braccio del porto di Manfredonia prevede la creazione di un magazzino specializzato per lo stoccaggio e la maturazione di frutta esotica. Questa iniziativa mira a trasformare l'area portuale in un hub logistico per l'importazione e la distribuzione di prodotti tropicali, sfruttando la posizione strategica del porto nel Mediterraneo.

Il magazzino sarà dotato di container frigoriferi all'avanguardia, che garantiranno il controllo ottimale della temperatura e dell'umidità, assicurando una maturazione uniforme e di alta qualità della frutta esotica. L'infrastruttura sarà progettata per gestire diverse tipologie di frutta, come banane, ananas, mango e avocado, rispondendo alle crescenti esigenze del mercato europeo.

Oltre agli aspetti logistici, il progetto contribuirà alla crescita economica della regione, creando nuovi posti di lavoro e favorendo lo sviluppo di competenze specializzate nel settore agroalimentare. La riqualificazione del braccio del porto rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione delle infrastrutture locali e il rafforzamento delle relazioni commerciali con i paesi produttori di frutta esotica.

Inoltre, l'iniziativa promuoverà pratiche sostenibili, adottando tecnologie energeticamente efficienti e riducendo l'impatto ambientale delle operazioni portuali. Questo approccio integrato garantirà una gestione responsabile delle risorse e contribuirà al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità a livello locale e internazionale.

TOP